Conclusa anche il 1^ MICRO stage svoltosi a San Giorgio di Piano, ospiti della società RENOGALLIERA, appuntamento costituente la 3^ tappa del circuito UNO vs TUTTI.
Ottima affluenza di partecipanti, molti del posto ma anche ospiti da SERMIDE (MN ), PARMA e FERRARA, grande entusiasmo dei partecipanti, abbondante BUFFET ricco di squisitezze curato al solito dalla ROTONDA RESTAURANT (BO ), tornei combattuti fino all' ultima goccia di sudore dai contendenti, unica nota stonata la DEFEZIONE forzata dei f. lli POLLINO, appiedati dalla propria auto.
Si parte il leggero ritardo, verso le 18,40, riscaldamento, esercizi fisici, corsa & stretching, dopodichè tutti agli ordini del coach, FEDERICO BACIOCCHI che a turno impartisce lezioni al tavolo a ciascun atleta, una quindicina circa al momento, più il sottoscritto e il padrone di casa, LUCA BALLARIN al quale si rivolge un ringraziamento speciale per disponibilità, impegno e dedizione.
Infaticabile nella direzione e coordinamento degli allenamenti di tutti coloro non impegnati al tavolo col docente.
Se il bilancio della manifestazione di ieri è stato eccellente, nei NUMERI e nell' ORGANIZZAZIONE, lo si deve quasi esclusivamente a lui.
Terminata la fase didattica di STAGE vero e proprio (più precisamente MICRO stage ) con parecchio ritardo sulla tabella di marcia (oltre mezz' ora ) si dava il via alla fase ludica, cioè i due tornei previsti nel programma.
Ma è stato giocoforza: BACIOCCHI , inflessibile, ha dedicato lo stesso tempo a ciascun atleta presente, evitando figli & figliastri.
Si inizia con i gironi del torneo TUTTI vs TUTTI in modo tale da consentire a FEDERICO di riposare un attimo e di poter partire col 2^ torneo (UNO vs TUTTI ) con gli atleti disimpegnati nell' altro torneo.
Il torneo TUTTI vs TUTTI vedeva al via 18 iscritti (nel frattempo ci avevano raggiunto altri amici da SERMIDE ), solo uno degli iscritti e ZORRO non partecipavano (il primo perchè non se la sentiva, il 2^ per non avere un numero dispari di iscritti )
Segnalo la 1^ partecipazione FEMMINILE in questo circuito: SILVIA TRAVERSI da Ferrara, speriamo dia il via ad altre future partecipazioni femminili.
Quindi 3 gironi da 4 e uno da 6, partite secche da un set e qualificati i primi due di ogni girone con incontri a DOPPIO HANDICAP, nei quali si avevano già le prime "sorprese ", cioè eliminazioni di alcuni favoriti (la formula ad HANDICAP adottata non fa sconti a nessuno ).
Questi i magnifici 8 qualificati: Grandi, Seidenari, D' Amore, Serravalli, Ballarin, Carra A., Chifen, Brusi.
Incroci a sorteggio con quarti di finale previsti sulla distanza di 2 set su 3 (sempre a DOPPIO HANDICAP ) così composti:
Grandi vs Ballarin, Carra A. vs D' Amore, Seidenari vs Chifen, Serravalli vs Brusi
Le semifinali vedevano opposti:
Grandi vs Seidenari e D' Amore vs Serravalli
FINALISSIMA tutta in casa SERMIDE:
Grandi vs Serravalli con SERRAVALLI vincente di questa tappa.
I complimenti al vincitore (uno dei favoriti ) e soprattutto a GRANDI, il cui basso FATTORE HANDICAP non lo indicava certamente tra i favoriti per le fasi finali (3099 pt. nazionali in classifica FITET ) autore di ottime prestazioni.
Nel frattempo avevamo già concluso il torneo UNO vs TUTTI, dove in 18 sfidavano F. BACIOCCHI per la vittoria di tappa.
Considerevole il GAP di partenza tra le due opposte fazioni, BACIOCCHI partiva da -20 e gli sfidanti da +159, la vittoria decretata al raggiungimento del 198° punto.
Questo enorme divario di partenza si spiega con l' elevato valore del FATTORE HANDICAP di Federico (14 ) e quello molto basso di molti degli sfidanti.
La sfida non parte affatto in sordina, da una parte BACIOCCHI ci tiene eccome a vincere (glie lo si legge in viso dalle smorfie di disappunto ad ogni suo errore ), dall' altra ogni sfidante ci tiene a far bella figura al cospetto di cotanto avversario e dei suoi compagni di squadra.
Vince la squadra degli sfidanti 198-155.
Ciò lo si deve in parte al fatto che Federico ha perso troppi punti nei primi incontri quando era ancora in non perfetta condizione atletica, ma anche grazie ad alcune giocate veramente belle degli sfidanti, vado a memoria, almeno una a testa e per alcuni più di una.
Nel complesso mi è parso ancora una volta che la FORMULA della tabella HANDICAP sia stata efficace e ben accolta, e che l' agonismo messo in campo ma anche fuori (a fare il tifo per i propri compagni ) sia stato degno di incontri ufficiali.
Buon segno.
Concludevamo degnamente la giornata col BUFFET spettacolare dello sponsor (vedere foto per credere - appena le pubblico... ) tutti attorno alla tavolata approntata per l' occasione, e NESSUNO ha aspettato che semifinali e finali del torneo TUTTI vs TUTTI terminassero, infatti mentre i primi 4 si sfidavano per la vittoria finale noialtri già sbafavamo senza rispetto...
Prima del congedo, foto di rito dei partecipanti e foto del PODIO.
Il vincitore SERRAVALLI riceve 70,00 € a titolo di rimborso spese (55,00 € di MONTEPREMI della tappa + 1/3 del MONTEPREMI AD HANDICAP, avendo sommato una presenza su tre tappe ), al finalista GRANDI vanno 25,00 € a titolo di rimborso spese + un salame offerto da un nostro nuovo SPONSOR, ai due semifinalisti SEIDENARI e D' AMORE vanno 15,00 € a testa a titolo di rimborso spese + una bottiglia di vino ciascuno messi a disposizione dal nuovo SPONSOR.
Le quote ricevute da finalista e piazzati arrivano dalla vincita di squadra del torneo UNO vs TUTTI dove si è deciso di così suddividerla e destinarla anzichè ripartirla per ciascun iscritto.
uno ZORRO stanco ma soddisfatto...
Nessun commento:
Posta un commento